Con l’arrivo delle festività, il settore HoReCa si prepara a uno dei momenti più intensi dell’anno. La domanda è alta, il lavoro è tanto, e i clienti da servire e soddisfare sono molti, ed è così che spiccano i cocktail ready to drink, una tendenza che sta conquistando il settore della ristorazione. L’efficienza, la velocità di servizio e la capacità di mantenere standard qualitativi elevati sono solo alcuni dei motivi che spiegano il successo di questa categoria.

L’aumento del consumo di cocktail ready to drink durante le festività: crescita della domanda tra grossisti e ristoratori

Le festività rappresentano un momento cruciale per i grossisti del settore beverage. Sempre più operatori scelgono di investire nei cocktail alla spina, poiché offrono numerosi vantaggi a tutte le attività della ristorazione, che devono affrontare un flusso costante di clienti e gestire ordini multipli in tempi ridotti. 

I cocktail ready to drink permettono di implementare il servizio in sala grazia alla rapidità di servizio; ogni cocktail è preparato con proporzioni perfette, garantendo un sapore uniforme in ogni bicchiere; ed infine vi è l’aspetto sostenibilità, dato che i fusti pre-miscelati riducono l’uso di bottiglie di vetro e plastica. 

Questi elementi rendono i cocktail ready to drink una scelta vincente per tutti gli operatori del settore Horeca, che vogliono migliorare il loro servizio e soddisfare le aspettative dei clienti.

 Il boom dei cocktail alla spina nei locali

Una delle tendenze più evidenti è l’adozione crescente dei cocktail in fusto nei locali. Questa tecnologia consente ai ristoratori di offrire un servizio sempre più rapido ma senza compromessi sulla qualità, migliorandone l’efficienza. 

I cocktail alla spina stanno diventando sempre più apprezzati anche dai consumatori finali: specialmente durante le festività, molti scelgono locali che offrono un servizio rapido e di qualità. I clienti apprezzano la possibilità di ricevere il loro drink senza dover attendere a lungo, purché questo mantenga gli alti standard qualitativi che ci si aspetta. 

Il futuro della mixology è in fusto

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, è chiaro che i cocktail ready to drink rappresentano il futuro del settore beverage. La loro capacità di combinare praticità, velocità e qualità li rende una scelta ideale tanto per grossisti quanto per ristoratori.

La crescente adozione di questa tecnologia dimostra che i cocktail alla spina non sono solo una moda passeggera, ma una soluzione che risponde alle esigenze di un mercato in continua evoluzione: per i grossisti, offrire questi prodotti significa posizionarsi come partner innovativi e lungimiranti, mentre per i ristoratori rappresenta un’opportunità per migliorare il servizio e attrarre nuovi clienti.