Le festività sono il momento più intenso dell’anno per bar, ristoranti e hotel. Eventi aziendali, cene con amici, brindisi di Capodanno: le occasioni per celebrare abbondano, così come le aspettative dei clienti. In questi momenti di alta affluenza, la capacità di servire rapidamente drink di qualità può fare la differenza tra un locale affollato ma organizzato e uno sopraffatto dal caos.

La rapidità di servizio è fondamentale durante le feste

Le festività portano con sé una crescita esponenziale del flusso di clienti. Bar e ristoranti si trovano spesso a gestire lunghe code e ordini continui, con il personale che cerca di mantenere il ritmo senza compromettere la qualità del servizio. È proprio in questi momenti che i cocktail alla spina mostrano tutto il loro valore.

Con i cocktail pre-miscelati in fusto, ogni drink è pronto per essere servito in pochi secondi. Non c’è bisogno di misurare, versare o agitare: basta spillare il cocktail direttamente nel bicchiere. Questo non solo accelera il servizio, ma permette al personale di concentrarsi su altre attività importanti, come interagire con i clienti o gestire le comande: un Aperol Spritz o un Gin Tonic alla spina può essere servito in una frazione del tempo rispetto alla preparazione manuale, garantendo che i clienti non debbano aspettare a lungo per il loro drink.

Evitare errori durante la preparazione: qualità costante, anche nei momenti di maggiore affluenza

Un altro vantaggio chiave dei cocktail alla spina è la capacità di mantenere una qualità costante, indipendentemente dal volume di ordini. Durante le festività, il personale può essere sotto pressione, e la preparazione manuale dei cocktail può portare a errori nelle dosi o a drink non equilibrati compromettendo l’esperienza del cliente ed il rallentamento del servizio, aumentando il tempo necessario per correggere eventuali sbagli.

Con i cocktail in fusto, ogni drink viene erogato con proporzioni perfette, garantendo un sapore bilanciato in ogni bicchiere, così da eliminare il rischio di variazioni e assicura che ogni cliente riceva un prodotto di alta qualità, anche nei momenti di maggiore affluenza. Uno Spritz preparato manualmente può variare a seconda della fretta del bartender, ma con un cocktail alla spina è sempre impeccabile. Un aspetto fondamentale per i locali che vogliono mantenere la loro reputazione anche durante i periodi più intensi.

Ottimizzazione degli spazi e riduzione degli sprechi: più ordine dietro il bancone per un’attività sempre più sostenibile

Uno dei problemi più comuni nei bar e nei ristoranti durante le festività è la gestione dello spazio dietro il bancone. Con decine di bottiglie, bicchieri e attrezzature, il rischio di disordine è alto, soprattutto quando il personale lavora a pieno regime. I cocktail alla spina offrono una soluzione pratica a questo problema.

Grazie ai fusti pre-miscelati, è possibile eliminare la necessità di conservare bottiglie multiple per ogni tipo di drink. Un singolo fusto può contenere fino a 20 litri di cocktail, riducendo drasticamente lo spazio occupato rispetto alle bottiglie tradizionali. Inoltre, i fusti possono essere posizionati in modo discreto sotto il bancone, lasciando la superficie libera per altre attività.

Un altro aspetto importante dei cocktail alla spina è la loro sostenibilità. Durante le festività, il consumo di drink aumenta notevolmente, e con esso anche il numero di bottiglie di vetro o plastica utilizzate, generando non solo più rifiuti, ma aumentando anche i costi operativi per lo smaltimento.

I cocktail in fusto eliminano questo problema, riducendo la necessità di utilizzare bottiglie individuali. Ogni fusto equivale a decine di bottiglie, che non devono essere acquistate, trasportate o smaltite. Questo non solo semplifica la gestione logistica, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale del locale.